Onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica
Onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica
30 Maggio 2025
Si è svolta questa mattina, presso la sede della Prefettura di Venezia, la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana a sedici cittadini, che si sono distinti nell’ambito delle Istituzioni e in ambito sociale, filantropico e umanitario.
La cerimonia, cui hanno partecipato le autorità civili e militari, è stata introdotta dal Prefetto di Venezia Darco Pellos, che ha rivolto un ringraziamento agli insigniti, “donne e uomini – ha detto – che, nello svolgimento della loro attività, nell’agire quotidiano, sono testimonianza del rispetto di quei doveri di solidarietà fissati all’articolo 2 della Carta Costituzionale, simbolo di un impegno civile che va oltre il semplice adempimento dei propri compiti”.
“Il loro – ha aggiunto – è un esempio concreto e attuale dell’essere cittadini, nel senso più alto del termine, una certezza per il presente, una speranza per il futuro. Tutti abbiamo il dovere di trasferire alle nuove generazioni i valori che costituiscono le fondamenta del nostro Paese, i principi cardine della nostra stessa esistenza come Nazione e come Popolo: uguaglianza, libertà, dignità, solidarietà”.
“Gli scenari interni ed esterni disorientano – ha concluso -, portano i giovani a non vedere una prospettiva – soprattutto una prospettiva di giustizia sociale – e lasciano il campo ad una scelta sempre più individualista, che rischia di minare in maniera profonda il sentimento di collettività.
Abbiamo il dovere e la responsabilità – tutti e a ogni livello – di promuovere, con i fatti, un modello di società solidale”, che guardi alla tutela dei diritti – la salute, la scuola, la sicurezza, l’accoglienza - e al rispetto dei doveri. “I giovani – ha detto il Prefetto – sono il nostro investimento più grande”.
Il Prefetto ha, inoltre, rivolto un ringraziamento alle Forze di polizia, sottolineando l’elevato livello di controllo del territorio, a tutela di tutti quei valori “che ci fanno riconoscere come comunità”.
La cerimonia è proseguita con l’esibizione del quartetto di flauti del Conservatorio di musica Benedetto Marcello di Venezia, composto da Greta Beghella Bartoli, Francesca Contò, Giovanni Greco e Gabriele La Venia, grazie alla disponibilità del Presidente Fabio Moretti e del Direttore Roberto Gottipavero.
Al termine della cerimonia si è svolta una esercitazione scolastica degli studenti dell’Istituto Alberghiero Andrea Barbarigo, diretto da Rachele Scandella.